Canada: 1,4 milioni di immigrati in tre anni per far fronte alla carenza di manodopera

Il Canada introdurrà nuovi strumenti di selezione il prossimo anno che aiuteranno il sistema di immigrazione a selezionare meglio i settori come l’assistenza sanitaria ed il settore edile che hanno il più alto bisogno di manodopera. L’obbiettivo è quello di far arrivare 500.000 immigrati ogni anno fino al 2025 cosi ha dichiarato in un intervista il Ministro dell’immigrazione Sean Fraser. I numeri sono più alti rispetto al piano dello scorso anno, che prevedeva 447.055 nuovi arrivati nel 2023 e 451.000 nel 2024, ma non possiamo permetterci di portare qui medici che non sono in grado di lavorare come medici, non possiamo permetterci di portare qui commercianti qualificati che non lavorano come commercianti qualificati. Il nuovo meccanismo attirerà i nuovi arrivati “con le competenze che saranno richieste in Canada”, ha affermato, in particolare i lavoratori che aiuteranno a rilasciare le pressioni sul nostro sistema sanitario e costruire più case per i canadesi.
Related Articles
Vaughan: dopo 10 anni la nuova espansione della metro TTC e’ arrivata
Dopo 10 anni, la nuova espansione della metropolitana TTC a Vaughan è finalmente arrivata. L’ estensione avviene in questa area
Nissoli (FI): incontra il Segretario Generale della “Italy-America Chamber of Commerce of Texas” Alessia Paolicchi. Bisogna far conoscere le opportunità che ci sono in questa parte del mondo
“A Houston (Texas), ho incontrato il Segretario Generale della “Italy-America Chamber of Commerce of Texas” (Usa), dott.ssa Alessia Paolicchi, per uno scambio di
TTC: Sarà discusso oggi in consiglio come ordine del giorno il problema del sovraffollamento sulla metropolitana Linea 1
Sarà discusso oggi in consiglio della TTC come ordine del giorno il problema del sovraffollamento “storico” sulla metropolitana della Linea