Mascherine antivirus: La nuova moda è di indossarle griffate.

Mascherine griffate a 200 e anche 300 euro: la moda impazzisce, ma c’è chi compra…Ci sono o no buoni motivi per deplorare la moda delle mascherine griffate e costose? Detesto apparire severo, moralista, bacchettone! Ma, come dicono a Roma, “quanno ce vo’, c’è vo”. Vista la richiesta del mercato, alcune aziende della moda hanno deciso di produrre mascherine: ottima cosa, ma griffate, lanciate sul mercato da influencer e celebrità varie, sono vendute a prezzi sempre più incredibili. Fendi propone – è un esempio, tra tanti possibili – una mascherina in seta al costo di 190 euro al pezzo. Duecento euro in più in tasca farebbero comodo a milioni di italiani, sono una discreta sommetta, si sa.Tuttavia c’è chi a quel prezzo vende, c’è chi compra qualcosa che in farmacia si dovrebbe trovare a meno di un euro. La mascherina è un accessorio fondamentale per proteggere noi e gli altri: le speculazioni mi sembrano orribili, ma anche i capricci della moda sono stravaganti, assurdi. Per molti motivi.
Il primo è che tutta l’Italia soffre da mesi (trentamila morti) ed è rimasta chiusa in casa per opporsi al virus, quindi direi che fare del virus il protagonista della moda è un atteggiamento, pubblico, di pessimo gusto.Tuttavia c’è chi a quel prezzo vende, c’è chi compra qualcosa che in farmacia si dovrebbe trovare a meno di un euro. La mascherina è un accessorio fondamentale per proteggere noi e gli altri: le speculazioni mi sembrano orribili, ma anche i capricci della moda sono stravaganti, assurdi. Per molti motivi.
Il primo è che tutta l’Italia soffre da mesi (trentamila morti) ed è rimasta chiusa in casa per opporsi al virus, quindi direi che fare del virus il protagonista della moda è un atteggiamento, pubblico, di pessimo gusto.