Toronto: tutto pronto per  la prima edizione di “Librissimi”, il Toronto Italian Book Festival.

Toronto: tutto pronto per  la prima edizione di “Librissimi”, il Toronto Italian Book Festival.

Inizierà’ domani 4 maggio  la prima edizione di “Librissimi”, il Toronto Italian Book Festival organizzato dal Comites di Toronto presieduto da Michela Di Marco. L’evento sarà’ sostenuto da  diverse organizzazioni culturali della comunità italo-canadese. Il festival verrà inaugurato domani pomeriggio alle 18.30 presso il Columbus Centre di Toronto e proseguirà il 5 maggio dalle 11.00 alle 19.00 . Ci sarà  la partecipazione di molti scrittori e sarà arricchita da attività legate al libro in forme e linguaggi letterari.
La programmazione includerà presentazioni, letture, seminari e attività per adulti, giovani e bambini.
All’interno del festival tra gli eventi di spicco ci sarà la presentazione del libro “Lo spazio linguistico Italiano globale: il caso Ontario”, curato dai Professori Barbara Torchetta e Massimo Vedovelli che presenteranno i risultati della loro ultima ricerca che ha visto impegnati docenti di quattro Università, fra Italia e Canada, è nata dall’esigenza di acquisire informazioni approfondite su una realtà multilingue, come quella di Toronto e dell’Ontario, nella quale si concentrano molte delle dinamiche dell’attuale condizione della lingua italiana nel mondo. è una iniziativa che dà testimonianza del “sistema Italia”, che si è concretizzato con un’azione promossa dalle istituzioni universitarie e consolari, e che ha visto la partecipazione dell’associazionismo, dell’imprenditoria, delle strutture della formazione italiana in Canada. La ricerca si è concentrata sullo spazio linguistico delle famiglie di origine italiana, dei giovani discendenti, degli allievi di origine non italiana, degli stranieri impegnati nel contatto con la lingua-cultura italiana, nella rete dell’offerta formativa, nella vita professionale e nella quotidianità. Particolare attenzione è stata data anche alla presenza dell’italiano nei panorami linguistici e simbolici urbani.